fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

A mani nude

Blog di Maria Adele Cipolla, scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
Search
  • Categoria: L’ultimo albero di Rapa Nui

    Quando gli abitanti di Rapa Nui abbatterono l’ultimo albero, non si resero conto di stare decretando la propria fine. Noi siamo all’ultimo albero, salviamo il pianeta, salviamo noi stessi.

  • NOI, come dobbiamo chiamarci?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Gennaio 202017 Gennaio 2020

    Sono passati trent'anni dai crolli, dalle lacrime e dalla stura all'oblio, penso che questa sia la distanza temporale necessaria per un'onesta e serena riflessione.

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “NOI, come dobbiamo chiamarci?”
  • …e fu Cenerentola a liberare il Principe dal Castello…

    Posted by Maria Adele Cipolla on 10 Gennaio 20209 Gennaio 2020

    Quindi il dilemma che attanaglia il Regno Unito è: come si chiameranno d'ora in poi le altezze reali Harry e Meghan? E che ne sarà della Corona, della famiglia Windsor, della Banca d'Inghilterra... e della caccia alla volpe?

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “…e fu Cenerentola a liberare il Principe dal Castello…”
  • Cannabis gardening?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 31 Dicembre 201931 Dicembre 2019

    Perché tanta omertà? Perché mettere in dubbio l'efficacia della cannabis, quando quelli di noi che si fanno le canne ne traggono gran beneficio? Perché tanti scrupoli su possibili effetti collaterali, quando a ogni piè sospinto ci impongono il cortisone che rappresenta il campione mondiale degli effetti collaterali?

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Cannabis gardening?”
  • Il Natale di bambole e giocattoli

    Posted by Maria Adele Cipolla on 20 Dicembre 201914 Dicembre 2019

    E’ una fortuna avere dei bambini con cui festeggiare il Natale, creano scompiglio, contagiano la loro eccitazione, distraggono dai posti vuoti di chi non c’è più, ma soprattutto ricevono giocattoli, dando ai presenti l’occasione di …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Il Natale di bambole e giocattoli”
  • Tutti i giorni è Natale, di Heinrich Böll

    Posted by Maria Adele Cipolla on 6 Dicembre 201920 Dicembre 2019

    "La principale attrazione dell’albero di Natale della zia Milla erano dei nanetti di vetro che tenevano nelle braccia alzate un martelletto di sughero; ai loro piedi erano appese incudini a forma di campana". L'unica sua preoccupazione riguardo la guerra era rivolto alla fragilità del suo albero di Natale.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Recensioni
    0 0 comments on “Tutti i giorni è Natale, di Heinrich Böll”
  • Sole e Luna

    Posted by Maria Adele Cipolla on 22 Aprile 201924 Gennaio 2020

    In una delle tante 3°B del mondo c’è una ragazzina bionda con gli occhi azzurri, seduta al primo banco a destra, un pò di sbieco per ampliare la sua audience a chi le sta dietro, …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    2 2 comments on “Sole e Luna”
  • Perché esistono i lavori frustranti?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 16 Marzo 201916 Dicembre 2019

    A un essere umano si può togliere il cibo, la casa, la salute e avrà ancora modo di sperimentare la sua capacità di resilienza, ma è quando gli si toglie la dignità che le sue …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    2 2 comments on “Perché esistono i lavori frustranti?”
  • Cultura e Politica

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Marzo 201915 Dicembre 2019

    “Cultura” è un contenitore difficile da definire, raccogliendo materia impalpabile ed effimera, i cui atomi sono emozioni, piaceri, empatie, bellezze. Il paradosso è che maggiormente si è lontani dalla cultura, minormente la si desidera.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Cultura e Politica”
  • La cattiveria è cattiveria

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Novembre 201821 Dicembre 2019

    Mi accorgo all’improvviso che in ambiente calcistico il termine cattiveria è stato normalizzato, cioè privato del suo significato dispregiativo e augurato a giovani atleti come virtù cui ispirarsi. Non mi occupo di calcio quindi non so …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “La cattiveria è cattiveria”
  • Tutorial per Antistronzi

    Posted by Maria Adele Cipolla on 5 Novembre 201822 Dicembre 2019

    come non perdere la calma e neutralizzare l'interlocutore violento

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Tutorial per Antistronzi”
Previous Page
1 2 3 4 5
Next Page
A mani nude
Funziona grazie a WordPress Tema: Attache.