fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

A mani nude

Blog di Maria Adele Cipolla, scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
Search
  • Categoria: Palermo, remota frontiera

    Diario personale da una stanza di una casa di una città che odio e amo, dove la mafia si sente nelle piccole cose, dove si combatte, in un’Italia che diventa sempre più brutta e disumana. E il resto del mondo non sta messo meglio.

  • La prima volta che vidi Pina Baush a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 25 Agosto 201822 Dicembre 2019

    Lavoravo come attrezzista al Teatro Biondo Stabile di Palermo, era la primavera del 1988, il teatro era desertificato da una tournee della compagnia stabile (credo fosse la Pazza di Chaillot per la regia di Pietro …

    Palermo, remota frontiera, Recensioni
    0 0 comments on “La prima volta che vidi Pina Baush a Palermo”
  • L’altra resistenza

    Posted by Maria Adele Cipolla on 11 Marzo 201828 Marzo 2020

    Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia, di Giuseppe Carlo Marino e Pietro Scaglione, prefazione di Luigi Ciotti, edizioni Paoline. Non potevo non apprezzare questa storia della mafia narrata dal punto di vista …

    Palermo, remota frontiera, Recensioni
    1 One comment on “L’altra resistenza”
  • Ripassiamo il Capitale

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Novembre 201222 Dicembre 2019

    La verità è che in Italia le persone di sinistra della mia generazione non si sono mai scontrate con la destra, quella vera, e forse non l’hanno fatto neanche quelli della generazione precedente. Mussolini era …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    2 2 comments on “Ripassiamo il Capitale”
  • Noi che ancora ci sentiamo di sinistra

    Posted by Maria Adele Cipolla on 7 Giugno 201221 Dicembre 2019

    Non sto a ricordare quello che nella sola giornata di ieri è riuscito a compiere, o non compiere, il partito democratico italiano. Non lo faccio perché mi fa male, perché nonostante i vari cambi di …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Noi che ancora ci sentiamo di sinistra”
  • Una nuova primavera per Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 5 Giugno 20122 Dicembre 2019

    Confesso di essermi rassegnata, negli ultimi anni, all’inverno del nostro scontento. Mi accorgo anche che una categoria di questo blog, nato nel decennale e triste gelo palermitano, si chiama “Palermo remota frontiera”. Nessuna previsione mi faceva …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Una nuova primavera per Palermo”
  • Cultura, a Palermo avevamo dimenticato cosa significa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Maggio 201221 Dicembre 2019

    Stavo per preparami un intervento di due minuti da fare oggi in un incontro fra cittadini palermitani, futuro sindaco e futuri assessori, lo ricordo alle 18 a Villa Bordonaro in via del Fante. Non so …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Cultura, a Palermo avevamo dimenticato cosa significa”
  • Basta col farsi del male

    Posted by Maria Adele Cipolla on 13 Marzo 201222 Dicembre 2019

    E così, a una settimana dal voto, un pranzo domenicale in famiglia diventa terreno di scontro sulle primarie, perché ancora se ne parla e non se ne riesce a fare a meno. E si dice “basta! …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Basta col farsi del male”
  • Le primarie di Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 6 Marzo 201221 Dicembre 2019

    No, non siamo stati capaci di farla questa rivoluzione e mi sovviene il primo esperimento di primarie a Palermo in cui ciò che adesso è PD cercò di delegittimarle, rovesciando tavolini, portando truppe cammellate, cannibalizzando …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Le primarie di Palermo”
  • Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Febbraio 20122 Dicembre 2019

    Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea.

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea”
  • Un’estate a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Aprile 201128 Marzo 2020

    Viaggio in una città sontuosa e infelice  “Un’estate a Palermo” ( Ernesto di Lorenzo, pagine 304, euro 14,90) propone otto storie firmate da otto autori siciliani: Maria Adele Cipolla, Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Martino …

    Palermo, remota frontiera, Scrivere
    1 One comment on “Un’estate a Palermo”
Previous Page
1 2 3 4 5
Next Page
A mani nude
Funziona grazie a WordPress Tema: Attache.