fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

A mani nude

Blog di Maria Adele Cipolla, scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
Search
  • Categoria: Scrivere

    Gioie, patimenti e difficoltà di chi scrive.

  • BAGHERIA FRA MOSTRI E VIAGGIATORI di Martino Grasso

    Posted by Maria Adele Cipolla on 20 Febbraio 202116 Febbraio 2021

    A Martino Grasso va il merito di aver riunito in un unico volume le testimonianze dei viaggiatori di due secoli, alcune delle quali tradotte per l'occasione dalle loro lingue originali. L'opera si divide in una prima parte descrittiva e una seconda parte in cui si possono leggere le centinaia di testimonianze originali, fra le quali spiccano quelle di Johann Wolfgang von Goethe e Jean-Pierre Houël, mentre fra quelle dei tempi moderni si annoverano quelle di Mario Praz e Carlo Levi. Una lettura che consiglio caldamente.

    Palermo, remota frontiera, Recensioni, Scrivere
    0 0 comments on “BAGHERIA FRA MOSTRI E VIAGGIATORI di Martino Grasso”
  • Scrivere per altrui potenziali emozioni

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Dicembre 202029 Dicembre 2020

    Aver dato una fugace occasione di evasione a tante persone insonni, preoccupate, incupite dall'angustia della pademia, mi da l'immagine di un romanzo che si libera dalla solitudine di un cassetto per raggiungere finalmente i suoi lettori.

    #progettoelda, Scrivere
    0 0 comments on “Scrivere per altrui potenziali emozioni”
  • La compiutezza dell’espressione artistica

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Febbraio 202028 Marzo 2020

    E vissero tutti felici e contenti… è così che finiscono le favole, narrazioni semplici che però hanno una struttura e soprattutto un finale, il dopo bisogna immaginarlo, facendo un passo indietro e rientrando nella realtà. …

    Scrivere
    0 0 comments on “La compiutezza dell’espressione artistica”
  • Le letture della mia infanzia

    Posted by Maria Adele Cipolla on 10 Dicembre 201910 Dicembre 2019

    La nostra infazia era tutta in bianco e nero, iniziando dalla televisione che riservava ai piccoli sono un’ora al giorno, tanto che “Carosello” (il programma di pubblicità in prima serata) era la nostra botta di vita prima di andare a letto.

    Recensioni, Scrivere
    0 0 comments on “Le letture della mia infanzia”
  • Studia la storia

    Posted by Maria Adele Cipolla on 15 Ottobre 201922 Dicembre 2019

    Carissimo Delio,mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto. Tu scrivimi sempre e di tutto ciò che ti interessa nella scuola. Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando …

    Scrivere
    0 0 comments on “Studia la storia”
  • Scrivere per il cassetto

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Aprile 201916 Dicembre 2019

    Se però lo scopo di scrivere è "scrivere", cioè passare un pò di mesi con i propri personaggi, immergersi in un ambiente e in un periodo storico, immaginare la trama e le controscene, i protagonisti e i comprimari, battere il proprio cuore con quello di ognuno di loro, allora io dico "benvenuto cassetto" voglio scrivere per te, voglio che tu sia il mio interlocutore, perché di scrivere non so fare a meno.

    Scrivere
    0 0 comments on “Scrivere per il cassetto”
  • Il post-verismo dei salotti palermitani

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Novembre 201828 Dicembre 2019

    Forse fu l'avversione a questo post-verismo ad indurre esattamente 60 anni fa Elio Vittorini, comunista e siciliano sofferto, a cestinare l'opera di un esordiente quando era lettore per la casa editrice Einaudi. Il mondo letterario non glielo perdonò facilmente e neanche la sua casa editrice, perché il romanzo in questione era "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, destinato a diventare bestseller internazionale.

    Palermo, remota frontiera, Scrivere
    0 0 comments on “Il post-verismo dei salotti palermitani”
  • L’editoria ai tempi del webfront

    Posted by Maria Adele Cipolla on 26 Ottobre 20122 Dicembre 2019

    Sono fra quelli che guarda con curiosità ai cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie: on demand, self publishing, diffusione dei blogs. Questo, unito alla progressiva estinzione della carta stampata e dei critici con adeguato stipendio, porterà …

    Scrivere
    0 0 comments on “L’editoria ai tempi del webfront”
  • Un’estate a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Aprile 201128 Marzo 2020

    Viaggio in una città sontuosa e infelice  “Un’estate a Palermo” ( Ernesto di Lorenzo, pagine 304, euro 14,90) propone otto storie firmate da otto autori siciliani: Maria Adele Cipolla, Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Martino …

    Palermo, remota frontiera, Scrivere
    1 One comment on “Un’estate a Palermo”
  • La sindrome di Salinger

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Gennaio 20102 Dicembre 2019

    Adesso il suo commiato dal mondo è definitivo, Jerome David Salinger è morto. Il vuoto che mi lascia lo tengo per me, senza affollare il cordoglio di critici ben più informati, quel che mi affascina invece, …

    La mia metà Americana, Scrivere
    1 One comment on “La sindrome di Salinger”
1 2
Next Page
A mani nude
Funziona grazie a WordPress Tema: Attache.