fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

A mani nude

Blog di Maria Adele Cipolla, scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
Search
  • Tag: 1925

  • Cronache di Poveri Amanti, quando il passato è monito atemporale

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Novembre 201912 Novembre 2019

    Il pregio di questo romanzo sta nella descrizione della nascita di una dittatura, vista dal punto di vista della gente comune, ed è un monito per le generazioni future, per le tante volte in cui per pigrizia si evitano di cogliere i segnali prodromici. C'è sempre un momento in cui a posteriori si potrà dire "lì ancora si poteva fare qualcosa". Forse noi l'abbiamo già superato con i fatti di questi giorni.

    Recensioni
    0 0 comments on “Cronache di Poveri Amanti, quando il passato è monito atemporale”