Il pregio di questo romanzo sta nella descrizione della nascita di una dittatura, vista dal punto di vista della gente comune, ed è un monito per le generazioni future, per le tante volte in cui per pigrizia si evitano di cogliere i segnali prodromici. C'è sempre un momento in cui a posteriori si potrà dire "lì ancora si poteva fare qualcosa". Forse noi l'abbiamo già superato con i fatti di questi giorni.
-
-
Cronache di Poveri Amanti, quando il passato è monito atemporale
-
Quando l'”affricana” ero io
Pensavo che la Sicilia avesse bisogno di persone come me , che non fosse giusto abbandonarla alla mafia e ai democristiani. Mi sono mangiata il fegato innumerevoli volte per questa decisione, ancora non so se ho fatto la scelta giusta.