fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

A mani nude

Blog di Maria Adele Cipolla, scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
Search
  • Tag: Madonie

  • Elda cap 38, A mani nude

    Posted by Maria Adele Cipolla on 16 Settembre 202015 Settembre 2020

    “Pietro, c’è stata una strage a Portella delle Ginestre! Mentre c’era il comizio hanno sparato dai monti lì attorno e hanno ammazzato undici compagni[1], ci sono decine di feriti fra cui donne e bambini. Stiamo cercando di evitare il peggio. I compagni vogliono andare a prendere i mafiosi a casa per ammazzarli. Li Causi ha detto di mantenere la calma, ma la situazione è difficile e ci può scappare di mano, forse sarebbe meglio che tornaste.”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap 38, A mani nude”
  • Elda cap. 28, Un pacchetto dalle Madonie

    Posted by Maria Adele Cipolla on 12 Agosto 202014 Agosto 2020

    Wanda, con indosso il grembiale, cercò di darsi un contegno mentre osservava attraverso gli occhi di costui la miseria della propria abitazione, a coronamento della quale c’era un catino di zinco al centro della sala d’ingresso che raccoglieva l’acqua piovana.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 28, Un pacchetto dalle Madonie”
  • Elda cap. 18, Nostalgia di casa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 8 Luglio 20207 Luglio 2020

    Quei tipi loschi, che i nobili di tanto in tanto ospitavano nelle proprie foresterie, adesso giravano per i paesi dando istruzioni alla popolazione; consigliavano ai giovani in procinto di partire per il fronte di nascondersi in campagna per qualche tempo, ai militari in licenza di disertare, ai gerarchi fascisti di indossare abiti civili e non farsi vedere in giro: le truppe angloamericane erano già sbarcate a Pantelleria e la piccola isoletta siciliana si era arresa l’undici di giugno, a questo punto si attendeva lo sbarco in Sicilia. “Signorina, parta adesso, tutti dicono che gli americani stanno arrivando, non si sa cosa potrà succedere dopo”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 18, Nostalgia di casa”
  • Elda cap. 17, Nei feudi

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Luglio 20204 Luglio 2020

    L’automobile portò le due donne in tre feudi, ognuno dei quali aveva un nome e nel quale la famiglia possedeva una casina arredata con bei mobili ottocenteschi, sempre tenuta pulita e pronta a ospitare qualcuno dei proprietari che si fosse voluto fermare lì per la notte. In realtà quelle case aspettavano trepidanti ospiti che non vi albergavano mai, mentre sembrava che non ci fosse posto per i lavoratori della terra, che infatti dormivano nelle stalle. Questa miseria era lo specchio della ricchezza dei salotti di paese e città e Elda poteva solo stare zitta

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 17, Nei feudi”
  • Elda cap. 16, Oltre il salotto

    Posted by Maria Adele Cipolla on 1 Luglio 2020

    La Principessa raccontava soltanto quello che gradiva, evitando di addentrarsi troppo in profondità nel proprio privato, i codici di quel rapporto si stabilirono utilizzando ancora una volta il potere intuitivo che avevano trovato nel pomeriggio dell’incidente. Elda capiva perspicacemente i confini di una confidenza che si caricava di sentimenti silenziosi giorno dopo giorno e, come per un processo naturale, il salottino si animò di un rapporto a due che escludeva le altre donne.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 16, Oltre il salotto”
  • Elda cap. 15, lezioni di letteratura

    Posted by Maria Adele Cipolla on 27 Giugno 2020

    “Vede signorina questo non è un romanzo, Guerra e Pace è il romanzo, dove ci sono storie umane che possono certamente interessare, anche divertire, ma solo chi riesce a vedere al di là di esse può accedere agli strumenti per capire i testi classici della letteratura europea. Io credo che lei, con dei buoni insegnamenti, potrebbe varcare questa soglia.”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 15, lezioni di letteratura”
  • Elda cap 14, Il salotto della Principessa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 24 Giugno 202029 Giugno 2020

    L'anziana nobildonna era caduta come una gigantesca marionetta improvvisamente privata dei suoi fili e il suo sguardo supplichevole e vergognato esprimeva una richiesta d’aiuto, discreto se possibile. Successe così una cosa imprevedibile: con una serie di lampi fra le due intelligenze, fatti di sguardi e di pensieri, s’instaurò in un attimo una comunicazione che autorizzò l’impertinente ragazza a compiere un atto che poteva essere giudicato come irresponsabile.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap 14, Il salotto della Principessa”
  • Elda cap. 13, La cucina del Monsù

    Posted by Maria Adele Cipolla on 19 Giugno 202024 Giugno 2020

    il Monsù si chiamava Don Isidoro e aveva il suo regno in una enorme cucina, motore principale di una industria laboriosa che iniziava la sua attività all'alba, quando Crocetta accendeva il focolare. Sulla parete nord vi era un’enorme esposizione di rame: pentole, forme di budini e padelle, che la piccola sguattera Saretta doveva lucidare ogni settimana con il limone e la cenere. C'era donna Nunzia addetta al forno perché si panificava ogni settimana e donna Cosima che controllava gli arrosti, c'era infine donna Carmela specializzata nelle fritture: arancine, crocchè, verdure in pastella soffici e croccanti. Poi Isidoro preparava sformati, pasticci di caccia, timballi, briosce e anche dolci: cassate, ravioli fritti con la ricotta e lo sfoglio.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda, Cucina e letteratura
    0 0 comments on “Elda cap. 13, La cucina del Monsù”
  • Elda cap.12, Un ambientamento difficile

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Giugno 202018 Giugno 2020

    La ragazzina si mostrò meno svogliata del previsto e Elda comprese che quelle lezioni potevano essere un rifugio dal tedio che avviluppava le stanze, dove già dalle prime ore del mattino un mondo popolato dal genere maschile era diviso da un altro popolato dal genere femminile.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap.12, Un ambientamento difficile”
  • Elda cap. 11, Fragili affinità

    Posted by Maria Adele Cipolla on 13 Giugno 202018 Giugno 2020

    La Principessa rispose con calma, dando informazioni che nessuno le aveva fornito e che nessuno avrebbe in seguito osato smentire: “E’ la nuova istitutrice della nostra Olga, speriamo che sia più brava dell’altra nell’insegnarle il latino.”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 11, Fragili affinità”
1 2
Next Page
A mani nude
Funziona grazie a WordPress Tema: Attache.