search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto

A mani nude

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • Romanzi
  • Video
  • Racconti
Search
  • Tag: scuola

  • Studia la storia

    Posted by Maria Adele Cipolla il 15 ottobre 201915 ottobre 2019

    Carissimo Delio,mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto. Tu scrivimi sempre e di tutto ciò che ti interessa nella scuola. Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando …

    Scrivere
    0 0 comments on “Studia la storia”
  • Cultura e Politica

    Posted by Maria Adele Cipolla il 4 marzo 20191 dicembre 2019

    “Cultura” è un contenitore difficile da definire, raccogliendo materia impalpabile ed effimera, i cui atomi sono emozioni, piaceri, empatie, bellezze. Il paradosso è che maggiormente si è lontani dalla cultura, minormente la si desidera.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Cultura e Politica”
  • Élite versus baratro culturale

    Posted by Maria Adele Cipolla il 9 ottobre 20182 dicembre 2019

    Un tempo il disagio sociale si combatteva con la conoscenza delle regole del sistema e la cultura, anche quella nozionistica e scolastica, era il modo di stare in una società ma anche il solo strumento per cambiarla. La società dei consumi ha invece individuato nel denaro lo strumento di affrancamento all'esclusione: con esso puoi imitare chi ha successo, puoi diventare come lui, soprattutto puoi identificare qualcuno più in basso di te da escludere. E' il capolavoro di una società che ha nella competizione il suo motore propulsivo, che dà l'illusione di un successo alla portata di tutti, mentre restringe il confine che contiene l'ologarchia.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Élite versus baratro culturale”